Deliverable

14 Marzo 2025
Il Piano di Valorizzazione del LIFE BEEadapt fornisce una strategia articolata per replicare e trasferire i risultati ottenuti nelle sei aree pilota ad altre zone e contesti, massimizzando l’impatto del progetto attraverso un potenziamento della resilienza climatica degli ecosistemi a beneficio degli impollinatori.
L'elaborato riporta i risultati delle indagini ex ante realizzate nei siti interessati dagli interventi previsti dal LIFE BEEadapt. Tali indagini costituiscono un quadro conoscitivo aggiornato e puntuale relativamente alla composizione delle popolazioni di insetti impollinatori – Lepidotteri Ropaloceri e Apoidei.
L'elaborato è il risultato delle attività del LIFE BEEadapt Board e degli approfondimenti realizzati dai partner del LIFE BEEadapt e include i materiali utili per lo sviluppo delle attività di governance connesse: Modelli di accordo per la custodia del territorio, modello di Patto per gli Impollinatori, Criteri per finanziamenti e bandi, Criteri di pianificazione).
L'elaborato si compone di 4 parti:
PARTE 1: Creazione del database geografico.
PARTE 2: Mappatura degli stakeholder da coinvolgere nel progetto.
PARTE 3: Downscaling degli scenari climatici e Valutazione del rischio climatico e della vulnerabilità.
PARTE 4: Mappatura e valutazione dei servizi ecosistemici correlati agli impollinatori.
LIFE21-CCA-IT-LIFE BEEadapt/101074591 | comunicazione@lifebeeadapt.eu
Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze privacy